“Grazie a Voi Laura e Michele! E’ stata una bellissima esperienza che ho vissuto con grande stupore! Ho scoperto tante cose sul potere che ha la musica su di me e sulle persone.. aspetto altri corsi per addentrarmi nel mondo musica…e delle emozioni che sa dare!
”
Come riconoscerlo, come uscirne
PARTECIPA AL WEBINAR GRATUITO
🗓 21 luglio | 🕗 ore 20:30 | 📍Online
“Vale ancora la pena suonare?”
Se anche tu te lo sei chiesto, non sei solo.
Il mondo della musica è meraviglioso… ma può diventare spietato.
Competizione, precarietà, giudizio costante, aspettative altissime:
tutto questo può spegnere anche la passione più autentica.
E quando suonare non dà più gioia ma fatica, potresti essere vicino a un burnout.
DI COSA PARLEREMO?
le basi scientifiche del burnout nei musicisti, spiegate in modo chiaro e concreto, con esempi reali.
esercizi pratici di mindfulness, visualizzazione e ascolto consapevole per ritrovare centratura e senso.
un momento di condivisione protetto (facoltativo) per confrontarsi con chi sta vivendo lo stesso percorso.
Musicisti e cantanti professionisti o in formazione
Insegnanti di musica, performer, compositori
Chi sente che la musica è importante, ma non vuole più farsi male per seguirla
VOGLIO PARTECIPARE AL WEBINAR
Perché è diversa da tutte le altre?
Perché ti daremo strumenti concreti per gestire lo stress e i momenti difficili, estrapolati dalla fusione tra scienza, psicologia e spiritualità.
Non siamo guru, ma nerd della psicologia… ti faremo scoprire degli strumenti psicologici straordinari per i musicisti, tratti da
🧠 i Modelli di terza generazione
✔️ ACT – Acceptance and Commitment Therapy
✔️ Mindfulness basata sulla compassione
✔️ Psicologia funzionale integrata
Tutti approcci con efficacia provata per affrontare burnout, ansia da performance e blocchi creativi.

DATE E ORARIO
LUNEDI’ 21 LUGLIO ORE 20.30
ONLINE
Su piattaforma ZOOM
Il corso sarà video-registrato e sarà disponibile per sempre per i partecipanti.
LA TUA STRADA PER RITROVARE IL BENESSERE
Due bonus per chi si iscrive:
🎧 Playlist di pratiche di mindfulness
Una selezione curata di pratiche per ritrovare calma, ispirazione e contatto con sé.
📘 Mini-guida PDF: “Il tuo primo passo fuori dal burnout”
Con spunti pratici per riconoscere i segnali di esaurimento e iniziare a costruire il tuo percorso di guarigione.
COME SI SVOLGE IL CORSO
Il corso si tiene Online, su Zoom, lunedì 21 luglio dalle 20.30 alle ore 22.00. Il numero massimo di partecipanti è limitato, questo per aumentare l’interazione e lo scambio con i docenti e permettere dei momenti di condivisione e discussione tra partecipanti.
COME ISCRIVERSI AL WEBINAR?
Il webinar è gratuito. Per iscriverti, compila la scheda di iscrizione al link ISCRIVITI ORA. Se non riesci ad accedere al link contattaci scrivendo a info@mupsiche.it.
Dicono di noi
“Laura e Michele sono due professionisti veramente preparati e appassionati, capaci di trasmettere nozioni e tante emozioni. Il corso è strutturato molto bene e la musica arriva direttamente al cuore. Grazie per la bellissima esperienza!”
“Ho deciso di seguire il corso Psicologia e Musica mosso dalla curiosità e dalla passione per entrambe.
“Un’esperienza formativa che tocca corde sottili, facendole vibrare entrando in risonanza con chi ti accompagna in questo affascinante percorso. A guidare tale meraviglia, due Anime speciali che con intelligente leggerezza e profonda competenza elargiscono un Sapere che rimane nel Cuore. Ringrazio per il tempo speso assieme e per il capitale umano emerso durante questa fantastica esperienza. 18 – 19 Marzo 2023 Psicologia della Musica. Un abbraccio armonizzante…”
“Ho frequentato il corso Psicologia e Musica. Più che un corso lo definirei un viaggio, un viaggio intenso che unisce scienza, musica e anima. Ti mette a nudo senza spogliarti. Ti fa incontrare il vero te attraverso la musica. E riscopri quel “te stesso” anche attraverso la connessione con l’altro tramite la musica. Le esperienze di connessione al gruppo tramite le melodie di Michele (suonate dal vivo) toccano nel profondo con un’intensità tale che davvero non te l’aspetti. E non puoi che lasciarti andare in questa riscoperta condivisa. La bravura e la professionalità dei conduttori è di altissimo livello. Empatia, senso pratico, gentilezza, umiltà, trasparenza, disponibilità e tanta, tantissima preparazione e competenza. Bravi, davvero bravi. Tutti dovrebbero frequentare un corso come il vostro.”
“Ho partecipato a questo corso incuriosita dal potere che attribuivo alla musica, ossia quello di far guarire, ma anche quello di ferire. Durante il corso quel potere è stato analizzato e spiegato con cura e gentilezza. Siamo entrati nella musica, ma forse è meglio dire che è la musica ad essere entrati in noi. È stata un esperienza che consiglio a tutti, un viaggio fatto con persone dalla grande professionalità ma soprattutto dalla grande umanità. Abbiamo imparato molto, ma lo abbiamo fatto divertendoci. È stata una terapia, ha fatto bene all’anima. Complimenti Laura e Michele, siete stati dei bravissimi traghettatori”