Masterclass di psicologia della musica

Impara ad usare il potere della musica per suscitare emozioni, immagini e ricordi

PARTECIPA ALLA MASTERCLASS SULLA PSICOLOGIA DELLA MUSICA!

“Suono per emozionare… ma cosa succede davvero dentro chi ascolta?”

Come fa una sequenza di suoni a evocare immagini, emozioni, empatia?
Se sei musicista, probabilmente sai cosa vuol dire creare un legame invisibile con chi ti ascolta. Ma forse non ti è mai stato spiegato cosa accade nel cervello, nel corpo, nella psiche durante quell’esperienza condivisa.
Questo corso è per chi vuole capire, non solo sentire: per dare un nome a ciò che si muove nell’ascolto, e usare la musica con più consapevolezza, intensità e libertà.

“E se la musica potesse diventare uno strumento di cura… anche senza essere musicoterapeuti?”

Sempre più pazienti usano la musica per calmarsi, caricarsi, esprimersi. Ma noi terapeuti sappiamo davvero come funziona?
La musica non è solo sottofondo: attiva il corpo, regola le emozioni, stimola l’empatia e l’immaginazione.
Questo corso ti offre basi psicologiche solide per integrare la musica nei tuoi percorsi, arricchendo il lavoro clinico con un linguaggio emotivo potente e naturale.

Durante la masterclass:
CONOSCERAI

come il cervello risponde alla musica, a cosa ci serve e perché ci fa sentire meno soli

ASCOLTERAI

musica dal vivo, improvvisata o suonata da @giottocomposer per comprendere il legame tra armonia e psicologia

SPERIMENTERAI

il potere della musica sul tuo corpo, sulle tue immagini e sul senso di fiducia e appartenenza

Per chi è la masterclass?

MUSICISTI E COMPOSITORI

APPASSIONATI DI MUSICA ANCHE SENZA BASI MUSICALI

PSICOLOGI O EDUCATORI CHE VOGLIONO CAPIRE COME USARE LA MUSICA

VOGLIO PARTECIPARE ALLA MASTERCLASS SULLA PSICOLOGIA DELLA MUSICA!

PERCHE’ NON PUOI PERDERTELA

Il corso nasce da anni di esperienza e ricerca nel settore da parte dei docenti, e garantisce standard di apprendimento alti sia dal punto di vista scientifico che formativo. Dal 2022 è il corso che ha ottenuto il più alto gradimento di tutti i corsi proposti presso l’Associazione di Psicologia e Psicoterapia Funzionale di Padova, di cui facciamo parte.
👉 Qui non troverai ricette facili o “verità da guru”, ma strumenti concreti, validati, e applicabili nella realtà.

È ad oggi l’unico corso che integra in profondità competenze psicologiche e musicali di alto livello.
Per questo… siamo in due a guidarti in questo percorso.

L’ascolto, le riflessioni, le attività con gli altri partecipanti ti fanno prendere coscienza di quanto la musica arrivi in maniera diretta nel profondo di ognuno di noi”

“Un corso fantastico Laura e Michele preparatissimi, divertenti, il tempo è volato!”

ATTESTATO RILASCIATO

Alla fine del corso avrai un attestato di partecipazione in cui dichiareremo la frequentazione del corso di psicologia della musica.

DATE E ORARIO

Lunedì 6 ottobre – 20.30 – 22.00

Lunedì 13 ottobre – 20.30 – 22.00

Lunedì 20 ottobre – 20.30 – 22.00

Lunedì 27 ottobre – 20.30 – 22.00

ONLINE

Su piattaforma ZOOM

Il corso sarà video-registrato e sarà disponibile per sempre per i partecipanti.

TRASFORMA IL TUO MODO DI ASCOLTARE LA MUSICA

Potenzia il modo in cui usi la musica e la condividi con gli altri!

Nella masterclass sono inclusi 2 bonus che non puoi perderti:

  • Bonus 1: Mini-guida esclusiva in PDF

Titolo: “Ascolta con il corpo: guida pratica all’ascolto consapevole”
Contenuto: una raccolta di esercizi esperienziali per allenare l’ascolto profondo e consapevole, con proposte per evocare immagini, regolare l’umore e stimolare empatia attraverso la musica.
✅ Utile per musicisti, terapeuti, educatori e appassionati
✅ Subito disponibile al momento dell’iscrizione

  • Bonus 2: Playlist commentata a tema emozioni

Titolo: “Viaggio sonoro tra emozioni e immaginazione”
Contenuto: una selezione curata di brani (con link Spotify/YouTube) accompagnata da brevi spiegazioni psicologiche sul loro impatto emotivo, corporeo e simbolico.
✅ Ideale per chi vuole sperimentare in prima persona i temi del corso
✅ Perfetta da usare anche in ambito educativo o terapeutico

COME SI SVOLGE IL CORSO

Il corso si tiene Online, su Zoom, di lunedì dalle 20.30 alle ore 22.00.

Il numero massimo di partecipanti è limitato, questo per aumentare l’interazione e lo scambio con i docenti e permettere dei momenti di condivisione e discussione tra partecipanti.

COME ISCRIVERSI AL CORSO DI PSICOLOGIA DELLA MUSICA?

Il costo del corso è 120 euro.
Per iscriverti, compila la scheda di iscrizione al link ISCRIVITI ORA. Se non riesci ad accedere al link contattaci scrivendo a info@mupsiche.it. 

COS’È LA PSICOLOGIA DELLA MUSICA?

La psicologia della musica è quella branca della psicologia che si occupa di comprendere come determinati suoni sono percepiti dall’orecchio umano come “musica” e suscitano emozioni, immagini e stati fisiologici particolari, mentre altri suoni sono percepiti come “rumori”.

La psicologia della musica si occupa anche dell’ambito dell’educazione musicale e delle sue applicazioni, in ambito culturale, di mercato, educativo, terapeutico.

L’uomo, fin dall’alba dei tempi, fa e ascolta musica. In ogni cultura la musica è parte della quotidianità, accompagna i momenti più importanti degli individui e fa da sfondo alla socialità.

Vi siete mai chiesti perché? Questa domanda è stata la scintilla che ha acceso numerosi studi e ricerche nel campo della psicologia, dell’antropologia, dell’archeologia, della musicologia e appassionato generazioni di studiosi in tutto il mondo.

La musica come oggetto di indagine scientifico, è stata spesso sottovalutata ed etichettata come “farcitura per abbellire la torta” della vita. Sostenuti da quella coraggiosa e appassionata branca della scienza che invece ne ha fatto oggetto di studio, riteniamo che la musica sia uno degli ingredienti fondamentali della torta e che senza musica i nostri antenati non ce l’avrebbero fatta a sopravvivere, fare gruppo e alleviare il dolore della vita dura e incerta che conducevano.

Dicono di noi

“Grazie a Voi Laura e Michele! E’ stata una bellissima esperienza che ho vissuto con grande stupore! Ho scoperto tante cose sul potere che ha la musica su di me e sulle persone.. aspetto altri corsi per addentrarmi nel mondo musica…🎶e delle emozioni che sa dare! ♥️🎶🎼

Sabrina M.

“Laura e Michele sono due professionisti veramente preparati e appassionati, capaci di trasmettere nozioni e tante emozioni. Il corso è strutturato molto bene e la musica arriva direttamente al cuore. Grazie per la bellissima esperienza!

Barbara B.

Ho deciso di seguire il corso Psicologia e Musica mosso dalla curiosità e dalla passione per entrambe.

Si tratta di una esperienza vissuta in due giorni di formazione, in un percorso di progressiva scoperta delle sensazioni ed emozioni che la musica è in grado di far emergere, sia individualmente, che nel rapporto e nel contatto con gli altri!
Il corso è ricco di momenti pratici con musica dal vivo, perfettamente anticipati dalla spiegazione teorica alla base di tutte le esperienze proposte.
Illuminante la consapevolezza che si acquisisce!
Mi è stata data l’occasione di comprendere le mille emozioni che la musica mi ha da sempre suscitato, nei diversi contesti e nei diversi periodi della vita.
Davvero rassicurante il clima che si è creato nel gruppo!
Un grandissimo grazie ai docenti Laura e Michele che rappresentano la combo perfetta nella conduzione del gruppo in questa esperienza che non ha eguali!”
Silvia P.

“Un’esperienza formativa che tocca corde sottili, facendole vibrare entrando in risonanza con chi ti accompagna in questo affascinante percorso. A guidare tale meraviglia, due Anime speciali che con intelligente leggerezza e profonda competenza elargiscono un Sapere che rimane nel Cuore. Ringrazio per il tempo speso assieme e per il capitale umano emerso durante questa fantastica esperienza. 18 – 19 Marzo 2023 Psicologia della Musica. Un abbraccio armonizzante…”

Silvia P.

“Ho frequentato il corso Psicologia e Musica. Più che un corso lo definirei un viaggio, un viaggio intenso che unisce scienza, musica e anima. Ti mette a nudo senza spogliarti. Ti fa incontrare il vero te attraverso la musica. E riscopri quel “te stesso” anche attraverso la connessione con l’altro tramite la musica. Le esperienze di connessione al gruppo tramite le melodie di Michele (suonate dal vivo) toccano nel profondo con un’intensità tale che davvero non te l’aspetti. E non puoi che lasciarti andare in questa riscoperta condivisa. La bravura e la professionalità dei conduttori è di altissimo livello. Empatia, senso pratico, gentilezza, umiltà, trasparenza, disponibilità e tanta, tantissima preparazione e competenza. Bravi, davvero bravi. Tutti dovrebbero frequentare un corso come il vostro.” 

Davide M.

“Ho partecipato a questo corso incuriosita dal potere che attribuivo alla musica, ossia quello di far guarire, ma anche quello di ferire. Durante il corso quel potere è stato analizzato e spiegato con cura e gentilezza. Siamo entrati nella musica, ma forse è meglio dire che è la musica ad essere entrati in noi. È stata un esperienza che consiglio a tutti, un viaggio fatto con persone dalla grande professionalità ma soprattutto dalla grande umanità. Abbiamo imparato molto, ma lo abbiamo fatto divertendoci. È stata una terapia, ha fatto bene all’anima. Complimenti Laura e Michele, siete stati dei bravissimi traghettatori”

Antonio D.

PARTECIPA AL CORSO SULLA PSICOLOGIA DELLA MUSICA!

SEGUICI ANCHE TU SUI SOCIAL E LASCIACI I TUOI FEEDBACK!
Instagram