“Grazie a Voi Laura e Michele! E’ stata una bellissima esperienza che ho vissuto con grande stupore! Ho scoperto tante cose sul potere che ha la musica su di me e sulle persone.. aspetto altri corsi per addentrarmi nel mondo musica…e delle emozioni che sa dare! ”
IMPARA A COLTIVARE LA COMPASSIONE, IL CORAGGIO, LA GRATITUDINE, LA SPIRITUALITÀ E LA SPERANZA ATTRAVERSO LA MUSICA
Il corso sulle emozioni positive e la musica
COME COLTIVARE COMPASSIONE, CORAGGIO, GRATITUDINE ANDANDO AL CUORE DELLA SPIRITUALITÀ ATTRAVERSO LA MUSICA
La spiritualità è un fenomeno umano universale che ci guida a sperimentare la pace, il senso di pienezza e ci aiuta ad alleviare e dare un senso al dolore, in situazioni come la malattia o il lutto.
La parola spiritualità deriva dal latino “spiritus” che significa “anima, coraggio, vigore e respiro”. Questo ci introduce all’idea che la spiritualità è un fenomeno complesso, che comprende vari aspetti psicologi e fisiologici.
Nonostante sia uno stato mentale complesso e difficile da definire verbalmente, l’essere umano l’ha sempre sperimentato e ricercato, fin dall’alba dei tempi. Ricerche nel campo dell’antropologia mostrano come in culture anche molto distanti tra loro, la musica è sempre stata un potente mezzo per accedere al divino e alla spiritualità. La musica è infatti un antico e potente linguaggio emotivo in grado di avocare stati mentali molto complessi, che trascendono la parola. Anche Dante nella Divina Commedia e in particolare nel canto XXVII del Paradiso, descrive la propagazione di Dio attraverso la luce e la musica. Tutto il Paradiso è un mondo di suoni armoniosi e di luci:
“Al Padre, al Figlio, a lo Spirito Santo”,
cominciò, “gloria”, tutto ‘l paradiso,
sì che m’inebriava il dolce canto”.
Questo corso, partendo dalla definizione di spiritualità che sta prendendo forma in ambito scientifico, ha l’obiettivo di descrivere, prima su un piano teorico e poi esperienziale, attraverso la musica, le diverse dimensioni della spiritualità, in particolare esplorando le emozioni a essa legate, come la gratitudine, la speranza, la compassione, la fiducia.
Nel corso si alterneranno:
- parti teoriche su diverse emozioni, come la speranza, la gratitudine, la compassione, la trascendenza e il coraggio,
- parti di ascolto di musiche da film e
- parti esperienziali, in cui ai partecipanti saranno proposte immaginazioni ed esercizi accompagnati dalla musica dal vivo per sperimentare le diverse sfaccettature della spiritualità, riconoscerle e distinguerne gli effetti e le funzioni.
Nell’esplorazione delle emozioni connesse alla spiritualità attraverso la musica, sarete guidati da Michele Bargigia, pianista, compositore e psicologo, che durante il corso, attraverso una guida all’ascolto di brani che evocano determinate emozioni e musica suonata dal vivo, vi guiderà verso una lettura e comprensione più profonda del nesso musica-spiritualità, aiutandovi a sperimentare la spiritualità su un piano prima fisico, per poi definirlo verbalmente comprendendone le sfaccettature. Le musiche scelte per l’ascolto consapevole saranno quelle da film, linguaggio a tutti noto in quanto presente nel nostro quotidiano, e, grazie all’esperienza maturata dal docente nel campo della composizione della musica da film, vi verrà mostrato come la scelta dei timbri, delle dinamiche, dell’intensità, concorrano a dare forma alle diverse esperienze emotive. Questo per aiutarvi a costruire delle playlist che poi ogni professionista potrà usare per far sperimentare a sua volta le emozioni collegate alla spiritualità ad adolescenti, bambini, gruppi di adulti in vari contesti sociali, educativi ed artistici.
La cornice teorica, le funzioni delle diverse emozioni e la letteratura scientifica sottostante saranno invece illustrate da Laura Casetta, psicologa psicoterapeuta, che da anni studia le emozioni e i processi cognitivi legati alla prospettiva, alla inter-connessione e al senso della vita, come mezzo per far fronte al dolore.
TEORIA
in cui spiegare quali sono le emozioni positive e perché sono importanti per una vita ricca e piena di significato
ASCOLTO DAL VIVO
con musica suonata al pianoforte per sperimentare “in diretta” sul proprio corpo e sulla propria mente le emozioni suscitate dalla musica
ESPERIENZE PRATICHE
finalizzate a “giocare” col potere della musica e delle emozioni positive, come la gratitudine, il coraggio e la compassione
ACCREDITAMENTO ECM
Il corso ha ottenuto 20,8 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.
Il corso è rivolto sia a chi richiede i crediti ECM, sia agli interessati all’argomento che non richiedono i crediti.
CREDITI ECM
20,8 crediti ECM
PREZZO
170 euro
PROGRAMMA DEL CORSO SU MUSICA E SPIRITUALITA’
Primo giorno: Gratitudine, amore e speranza
09.30 – 11.00 SPIRITUALITA’: perché possono fare la differenza nella nostra vita
11.00 – 11.15 Pausa
11.15 – 12.00 Gioia, gratitudine, senso di pace: cosa sono e a cosa servono
12.00 – 13.00 Toccare la gioia attraverso la musica
13.00 – 14.00 Pausa Pranzo
14.00 – 15.00 Tenerezza e amore: cosa sono e a cosa servono
15.00 – 16.00 Toccare la tenerezza attraverso la musica
16.00 – 16.15 Pausa
16.15 – 17.00 Nostalgia e speranza: cosa sono e a cosa servono
17.00 – 18.00 Toccare la nostalgia attraverso la musica
Secondo giorno – Meraviglia, compassione e coraggio
09.30 – 10.00 Meraviglia: cos’è e a cosa serve
10.00 – 11.00 Toccare la meraviglia attraverso la musica
11.00 – 11.15 Pausa
11.15 – 12.00 Trascendenza e spiritualità: cosa sono e a cosa servono
12.00 – 13.00 Toccare la trascendenza attraverso la musica
13.00 – 14.00 Pausa Pranzo
14.00 – 15.00 Compassione: cosa è e a cosa serve
15.00 – 16.00 Toccare la compassione attraverso la musica
16.00 – 16.15 Pausa
16.15 – 16.45 Coraggio: cos’è e a cosa serve
16.45 – 17.30 Toccare il coraggio attraverso la musica
DATA E ORARIO
20 GENNAIO (Sabato) 9:30 – 18:00
21 GENNAIO (Domenica) 9:30 – 17:30
LUOGO
Associazione Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale – Istituto SIF – Piazza De Gasperi, 32
COME SI SVOLGE IL CORSO
Il corso si tiene a Padova, a pochi passi dalla stazione dei treni, in presenza e si svolge su 2 giornate dalle ore 9.30 alle ore 18.00 Il numero massimo di partecipanti è 20, questo per aumentare l’interazione e lo scambio con i docenti e permettere dei momenti di condivisione e discussione tra partecipanti.
COME ISCRIVERSI AL CORSO MUSICA E SPIRITUALITA’?
CI SONO ANCORA POSTI DISPONIBILI. Il costo del corso di 2 giornate è 170 euro. Per studenti e specializzandi e per chi non richiede i crediti ECM, la quota di partecipazione è di 140 euro. Per iscriverti, compila la scheda di iscrizione al link ISCRIVITI dove ti verrà richiesto di allegare la ricevuta del bonifico bancario in jpg o in pdf. Se non riesci ad accedere al link contattaci scrivendo a l.casetta@psicoterapiafunzionale.it. Nella causale del bonifico specifica il nome del corso abbreviato (spiritualità) e il tuo cognome. Il bonifico va intestato a: Associazione Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale – Istituto SIF UNICREDIT BANCA – Filiale di Padova Via S.Fermo C/C 000100438593 IBAN IT22S0200812101000100438593 Se ci sono dubbi o domande, puoi chiamarci al 3292169795.
Il costo del corso di 2 giornate è 170 euro. Per studenti e specializzandi e per chi non richiede i crediti ECM, la quota di partecipazione è di 140 euro.
Per iscriverti, compila la scheda di iscrizione al link ISCRIVITI dove ti verrà richiesto di allegare la ricevuta del bonifico bancario in jpg o in pdf. Se non riesci ad accedere al link contattaci scrivendo a l.casetta@psicoterapiafunzionale.it. Nella causale del bonifico specifica il nome del corso abbreviato (SPIRITUALITA’) e il tuo cognome.
Il bonifico va intestato a:
Associazione Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale – Istituto SIF
UNICREDIT BANCA – Filiale di Padova Via S.Fermo
C/C 000100438593
IBAN IT22S0200812101000100438593
Se ci sono dubbi o domande, puoi chiamarci al 3292169795.
Vuoi iscriverti a questo corso? Leggi i termini e le condizioni di partecipazione
SIETE ALMENO IN 3 A PARTECIPARE A QUESTO CORSO? PER NOI CRESCERE INSIEME È IMPORTANTE, E VI SOSTENIAMO FACENDOVI PAGARE LA QUOTA PER STUDENTI!
Per iscriverti in gruppo e usufruire dello sconto manda una mail a info@corsiecmbenessere.it con i nomi delle persone che partecipano al corso con te. Poi, procedete all’iscrizione separatamente, ricordandovi di versare la quota ridotta e di segnare nel modulo di iscrizione che usufruite dello sconto perché parteciperete in gruppo. Se hai dubbi non esitare a contattarci!
PERCHE’ ISCRIVERSI AL CORSO
CI SONO ANCORA POSTI DISPONIBILI. Il costo del corso di 2 giornate è 170 euro. Per studenti e specializzandi e per chi non richiede i crediti ECM, la quota di partecipazione è di 140 euro. Per iscriverti, compila la scheda di iscrizione al link ISCRIVITI dove ti verrà richiesto di allegare la ricevuta del bonifico bancario in jpg o in pdf. Se non riesci ad accedere al link contattaci scrivendo a l.casetta@psicoterapiafunzionale.it. Nella causale del bonifico specifica il nome del corso abbreviato (spiritualità) e il tuo cognome. Il bonifico va intestato a: Associazione Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale – Istituto SIF UNICREDIT BANCA – Filiale di Padova Via S.Fermo C/C 000100438593 IBAN IT22S0200812101000100438593 Se ci sono dubbi o domande, puoi chiamarci al 3292169795.
- Per un aggiornamento scientifico sulla psicologia delle emozioni e la spiritualità: spesso anche quando si parla di intelligenza emotiva o di psicoterapia, si parla di emozioni di “allarme” come la rabbia, la paura, la vergogna ed è sempre stata data poca attenzione a come coltivare le emozioni positive, che, quando evocate, portano a costruire nuove prospettive e influenzano i comportamenti nella direzione della connessione, generosità e della cura.
- Per promuovere la consapevolezza di sé e la responsabilità sociale in ambito educativo, sia scolastico che non
- Per avere più consapevolezza delle emozioni suscitate dalla musica e affinare la propria creatività e interpretazione nella composizione o nell’esecuzione musicale.
Dicono di noi
“Laura e Michele sono due professionisti veramente preparati e appassionati, capaci di trasmettere nozioni e tante emozioni. Il corso è strutturato molto bene e la musica arriva direttamente al cuore. Grazie per la bellissima esperienza!”
“Ho deciso di seguire il corso Psicologia e Musica mosso dalla curiosità e dalla passione per entrambe.
“Un’esperienza formativa che tocca corde sottili, facendole vibrare entrando in risonanza con chi ti accompagna in questo affascinante percorso. A guidare tale meraviglia, due Anime speciali che con intelligente leggerezza e profonda competenza elargiscono un Sapere che rimane nel Cuore. Ringrazio per il tempo speso assieme e per il capitale umano emerso durante questa fantastica esperienza. 18 – 19 Marzo 2023 Psicologia della Musica. Un abbraccio armonizzante…”
“Ho frequentato il corso Psicologia e Musica. Più che un corso lo definirei un viaggio, un viaggio intenso che unisce scienza, musica e anima. Ti mette a nudo senza spogliarti. Ti fa incontrare il vero te attraverso la musica. E riscopri quel “te stesso” anche attraverso la connessione con l’altro tramite la musica. Le esperienze di connessione al gruppo tramite le melodie di Michele (suonate dal vivo) toccano nel profondo con un’intensità tale che davvero non te l’aspetti. E non puoi che lasciarti andare in questa riscoperta condivisa. La bravura e la professionalità dei conduttori è di altissimo livello. Empatia, senso pratico, gentilezza, umiltà, trasparenza, disponibilità e tanta, tantissima preparazione e competenza. Bravi, davvero bravi. Tutti dovrebbero frequentare un corso come il vostro.”
“Ho partecipato a questo corso incuriosita dal potere che attribuivo alla musica, ossia quello di far guarire, ma anche quello di ferire. Durante il corso quel potere è stato analizzato e spiegato con cura e gentilezza. Siamo entrati nella musica, ma forse è meglio dire che è la musica ad essere entrati in noi. È stata un esperienza che consiglio a tutti, un viaggio fatto con persone dalla grande professionalità ma soprattutto dalla grande umanità. Abbiamo imparato molto, ma lo abbiamo fatto divertendoci. È stata una terapia, ha fatto bene all’anima. Complimenti Laura e Michele, siete stati dei bravissimi traghettatori”
PARTECIPA AL CORSO SU MUSICA E SPIRITUALITA’!
CI SONO ANCORA POSTI DISPONIBILI. Il costo del corso di 2 giornate è 170 euro. Per studenti e specializzandi e per chi non richiede i crediti ECM, la quota di partecipazione è di 140 euro. Per iscriverti, compila la scheda di iscrizione al link ISCRIVITI dove ti verrà richiesto di allegare la ricevuta del bonifico bancario in jpg o in pdf. Se non riesci ad accedere al link contattaci scrivendo a l.casetta@psicoterapiafunzionale.it. Nella causale del bonifico specifica il nome del corso abbreviato (spiritualità) e il tuo cognome. Il bonifico va intestato a: Associazione Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale – Istituto SIF UNICREDIT BANCA – Filiale di Padova Via S.Fermo C/C 000100438593 IBAN IT22S0200812101000100438593 Se ci sono dubbi o domande, puoi chiamarci al 3292169795.